You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Un’azienda all’avanguardia deve infatti pensare Green e agire in modo responsabile, minimizzando il proprio impatto ambientale, realizzando piastrelle ecologiche in modo sostenibile e aiutando il consumatore a compiere scelte di acquisto consapevoli.
Per migliorare la sostenibilità dei propri processi produttivi, Marca Corona investe ogni giorno in nuove tecnologie all’avanguardia e presta massima attenzione al riciclo e al risparmio energetico.
Gli scarti crudi vengono riutilizzati per la preparazione di nuovi impasti, con una riduzione del consumo di materie prime pari a 20.000 tonnellate* di materiali crudi all’anno equivalenti al carico di 630 camion. Gli scarti cotti vengono invece affidati ad aziende terze per l'utilizzo come sottofondi stradali o massicciate ferroviarie.
Per rispettare l’ambiente e salvaguardare le foreste, Marca Corona realizza la raccolta differenziata del 98% dei suoi rifiuti* e utilizza esclusivamente imballaggi riciclabili, pallet conformi alle norme FAO ISPM 15 e carta certificata FSC
Marca Corona recupera il 100% delle sue acque reflue e utilizza per l’85% acqua riciclata, oltre 75.000.000 di bottiglie* da 1 litro ogni anno
Il sistema di cogenerazione installato in Stabilimento garantisce a Marca Corona autosufficienza elettrica pari al 92% del fabbisogno annuo*, abbattendo così il consumo di energia e le emissioni di CO2
Oltre a recuperare le acque reflue e riutilizzare gli scarti di lavorazione cotti e crudi, Marca Corona si impegna per ridurre il consumo di risorse energetiche, reimpiegando l’energia termica prodotta dai forni di cottura in nuovi cicli di produzione e nel riscaldamento degli ambienti di lavoro.
Si ricerca la massima sostenibilità anche nelle fasi di approvvigionamento, andando a selezionare le materie prime provenienti dai siti di estrazione più vicini, per ridurre l'impatto ambientale e le emissioni connesse alle fasi di trasporto.
*Tutti i dati sono aggiornati al 2017
Nel 2020, Marca Corona è stata inoltre una delle prime Aziende in Italia a introdurre imballi in carta erba, un materiale ecologico, riciclabile e biodegradabile, realizzato a partire dall’erba naturale. L’erba è un materiale facilmente reperibile in natura, a filiera corta perché raccolto in zone di compensazione ecologica in prossimità delle cartiere di produzione, e soggetto a lavorazioni a ridotto impatto ambientale.
Il ciclo di produzione della carta erba comporta infatti una riduzione del 75% delle emissioni di CO2, una significativa diminuzione delle emissioni inquinanti, vista l’assenza di sostanze o trattamenti chimici, e un netto calo dei consumi di energia elettrica e di acqua.
Ad esempio, per produrre una tonnellata di carta erba sono necessari appena 2 litri d’acqua contro i 6000 litri consumati per la produzione di normale carta. L’erba carta rappresenta dunque una scelta molto meno impattante dal punto di vista ambientale rispetto a quella di legno, polistirolo o altri materiali tradizionali.