You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.

Riesistere



Il convegno, organizzato da Ceramiche Marca Corona, in collaborazione con Museimpresa e con il patrocinio di ADI delegazione Emilia-Romagna, esplorerà il ruolo dei musei e degli archivi aziendali nella costruzione dell’identità e nella valorizzazione dei territori. Prendendo spunto da Galleria Marca Corona, unico museo d’impresa italiano dedicato al distretto ceramico di Sassuolo, si discuterà del loro potenziale come custodi della memoria e promotori di creatività.

Il convegno sarà introdotto da Antonio Calabrò, Senior Vice President Cultura di Pirelli e presidente di Museimpresa, che approfondirà il valore dei musei e degli archivi aziendali nel contesto contemporaneo.

Moderati dal curatore e giornalista Paolo Ferrarini, si confronteranno Lucia Nardi (Responsabile archivio Storico di ENI S.p.a) che illustrerà come l’archivio Eni rappresenti un punto di vista essenziale per capire non solo la storia dell’azienda, ma anche quella dell’intero Paese, e Marco Amato, direttore del Museo Lavazza, che descriverà l’esperienza di Nuvola Lavazza a Torino, esempio innovativo di rigenerazione locale

L’evento si concluderà con la visita guidata a Galleria Marca Corona e alle opere frutto del progetto di arte partecipativa Marca Corona per l’Arte.



con il patrocinio di:

 

Quando

Domenica 30 Marzo 2025

Dove

Headquarter Ceramiche Marca Corona, Via Emilia Romagna 7, 41049 Sassuolo (Modena)

 

Programma

Ore 15.30 Registrazione dei partecipanti

Ore 16.00 Saluti istituzionali
Lelio Poncemi, Amministratore Delegato Marca Corona
Anna Chiara Bertolazzi, Presidente Ordine degli Architetti di Modena e Reggio Emilia
Wladimiro Bendandi, Presidente ADI Delegazione Emilia Romagna
Arch. Vincenzo Vandelli, socio fondatore dello Studio Progettisti Associati e curatore di Galleria Marca Corona

Apertura
Il senso della Storia per rafforzare la competitività

Antonio Calabrò, Presidente Museimpresa

Conversazione #1
Heritage e valorizzazione del territorio: il caso Nuvola Lavazza.
Marco Amato, Direttore Museo Lavazza

Conversazione #2
L’archivio storico leva di comunicazione e identità. Il caso Eni.
Lucia Nardi, Responsabile Archivio storico Eni
Modera Paolo Ferrarini, giornalista docente e curatore


Ore 17.00
Q&A

A seguire visita guidata a Galleria Marca Corona e alle opere del progetto Marca Corona per l'Arte esposte all'interno degli spazi aziendali

►  La partecipazione all’incontro riconosce 3 crediti formativi professionali (CFP)

►  Per maggiori informazioni scrivere a galleria@marcacorona.it
 

 

SAVE THE DATE - NEL TUO CALENDARIO!

AppleGoogleOffice 365OutlookOutlook.comYahoo

 

Compila il modulo per l'iscrizione

* campi obbligatori

Dato necessario per il riconoscimento di n.2 crediti formativi professionali (CFP) ai professionisti che frequenteranno il convegno per la sua intera durata


Aggiunto ai tuoi preferiti!
Rimosso dai tuoi preferiti!