You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
La lunga e affascinante storia di Marca Corona viene raccontata all’interno della Galleria Marca Corona, il Museo aziendale inaugurato nel 2010 per raccontare l’evoluzione dell’azienda dal 1741 ad oggi e per trasmettere i valori del distretto ceramico.
La Galleria conserva i cimeli del “Museo della Fabbrica Rubbiani”, il museo allestito nell’Ottocento accanto allo stabilimento di Contrada del Borgo, e mira a dimostrare la continuità imprenditoriale e artistica tra presente e passato, tra passione artigianale e produzione contemporanea.
La raccolta rappresenta il patrimonio genetico di Marca Corona e testimonia i numerosi cambiamenti tecnici e stilistici avvenuti negli ultimi 3 secoli: partendo dalla stoviglieria e i primi oggetti d’arredo, si passa alle targhe per la denominazione e la numerazione stradale per giungere infine alle piastrelle decorate per pavimenti e rivestimenti, ideali precorritrici dell’attuale produzione industriale di alta qualità.
Questo spazio è stato concepito dallo studio Progettisti Associati come un vero e proprio museo multimediale dove il visitatore può non soltanto ammirare i preziosi reperti, ma anche collocarli nel loro contesto storico e culturale grazie a un'esaustiva documentazione video, fotografica e testuale, vivendo così un’esperienza emozionale intensa e interattiva. Il percorso si articola in 6 sale, che ripercorrono ciascuna un diverso periodo storico.
Dedicata al compianto Presidente del Gruppo Concorde, Professor Cirillo Mussini, la Galleria è liberamente visitabile da privati, clienti e scolaresche. Curiosi e appassionati d’arte possono inoltre scaricare la Guida dettagliata del Museo e richiedere il volume “Duecentocinquant’anni di Ceramica a Sassuolo”, che ripercorre l’affascinante storia del distretto sassolese.
Per tramandare la Cultura Ceramica, raccontare la Storia del Distretto e ribadire il legame indissolubile con il territorio sassolese, Marca Corona ha inoltre promosso, in collaborazione con Gallerie Estensi di Modena, la Mostra Tra Corte e Fabbrica: dal 24 Luglio 2020 fino al 2025 presso Palazzo Ducale di Sassuolo rimarrà esposta al pubblico la Collezione Villa Vigarani Guastalla, una raccolta di oltre 250 pezzi ceramici unici realizzati tra la metà del Settecento e i primi anni del Novecento dalle migliori maestranze locali.
Con questa nuova iniziativa, Marca Corona vuole confermare l’impegno alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale locale, già testimoniato dalla creazione del Museo Aziendale, e creare un duplice percorso tra Corte e Fabbrica, per permettere al pubblico di avere una visione approfondita e completa della storia del Distretto, unendo il patrimonio genetico aziendale a una collezione privata altrettanto significativa e rappresentativa della produzione locale.
Per scoprire i cimeli della Collezione, realizzare una prima visita virtuale e scoprire orari di apertura della Mostra allestita presso Palazzo Ducale, cliccare qui
Fondata nel lontano 1741, Marca Corona rappresenta l’azienda ceramica più antica del distretto di Sassuolo.
Dal 1741, la storia di Marca Corona accompagna l'evoluzione del distretto di Sassuolo, la culla dell’eccellenza ceramica italiana.